E se il Chianti più buono non fosse un Chianti?

Posted on 29 Jun 18:07

Uno dei paradossi del mondo del vino è proprio questo.

Per molti appassionati il Chianti più buono lo produce una storica azienda Toscana: Montevertine, la quale, tuttavia, non produce Chianti.

Montevertine sorge nel cuore delle colline toscane, a Radda in Chianti, e fu acquistata nel 1967 da Sergio Manetti. Del 1971 è la prima annata prodotta e da quel momento, grazie a uomini che hanno scritto la storia del vino toscano, interpreti del Sangiovese senza pari, come il mitico Giulio Gambelli, detto "bicchierino" e Bruno Bini, è stato un inanellarsi di vini straordinari.

Eppure Montevertine negli anni '80 scelse di uscire dal consorzio e imbottigliare i suoi vini non più con la Doc o la Docg, ma come semplici Toscana Igt o Vini da tavola. Ancora oggi l'azienda in mano al figlio di Sergio, Martino, continua su questa strada, pur potendo fare diversamente, poiché tutte le prescrizioni del disciplinare del Chianti classico sono perfettamente rispettate.

Il vino più rappresentativo dell'azienda è il Pergole Torte, sempre più raro e costoso, ma già il Montevertine o il più semplice Pian del Ciampolo possono darvi l'idea delle ragioni del mito.

montevertine